-
La dipendenza consegue all’uso ripetuto e continuativo di alcol e droghe, cioè
di sostanze in grado di interferire con i neurotrasmettitori cerebrali per dare
una “falsa” sensazione di piacere o di sollievo dalla sofferenza. Anche certi
comportamenti sono in grado di produrre lo stesso effetto: tra questi il più
diffuso è il gioco d’azzardo.
Oltre a interferire con i centri del piacere, le sostanze alterano la funzionalità
della corteccia cerebrale frontale, producendo un indebolimento della capacità
di decisione e programmazione.
A queste modificazioni conseguono alterazioni fisiche che, col passare del
tempo, divengono stabili e “automatiche” anche se quasi sempre reversibili.
-

Sintomatologia più comune

-
La tolleranza, cioè la necessità di
aumentare progressivamente l’uso per
ottenere l’effetto voluto.
L’astinenza, cioè la comparsa di problemi
fisici dopo l’interruzione dell’uso continuativo.
Il craving, cioè il desiderio intenso di usare
una determinata sostanza o attuare un
comportamento di dipendenza.
La perdita di controllo, cioè la sensazione
di non riuscire più a controllare il proprio
comportamento, con conseguente uso della
sostanze in situazioni in cui non si vuole,
non è permesso, è pericoloso.
La dipendenza porta inoltre a una
progressiva perdita d’interesse per le
normali attività e piaceri della vita, con
un deterioramento progressivo di aree
significative quali la salute fisica, il lavoro, le
relazioni sociali, gli affetti.
Specializzazione del Centro Soranzo
-
La Dipendenza da Alcol, a lungo tempo sottovalutata nei suoi dannosi effetti fisici, sociali e psicologici, oggi è considerata una malattia che necessita di un trattamento specifico. Presso il nostro centro la persona con tale Disturbo troverà personale specializzato e un percorso di cura finalizzato ad aumentare le abilità di evitare la ricaduta. Elemento chiave del nostro intervento è la riattivazione dell’emotività, spenta dall’uso continuativo di alcol/sostanze, così da rendere il cambiamento stabile e duraturo nel tempo.
La Dipendenza da Cocaina è una patologia che provoca importanti alterazioni al funzionamento affettivo, cognitivo e comportamentale con gravi conseguenze a livello personale e relazionale. La persona dipendente da cocaina all’interno del Centro Soranzo può usufruire di un efficace trattamento individuale e di gruppo al fine di favorire l’astensione e permettere il recupero del controllo sulla propria vita: un percorso individualizzato che offrirà tutela e opportunità di cambiamento, tenendo conto al contempo delle esigenze personali del paziente.
Il Disturbo da Gioco d’Azzardo ha visto un aumento della sua diffusione a seguito dell’aumento dell’offerta di gioco e alla contingenza socio-economica. Questa patologia comporta importanti effetti negativi per la persona e la sua famiglia. Il Centro Soranzo, oltre alle terapie “emotive” tipiche del nostro metodo, offre un trattamento specifico, comprendente gruppi psicoeducativi, consulenza legale e sostegno mirato alle famiglie. Il ricovero breve può essere utilizzato per le persone affette da questa dipendenza: per staccare dall’uso e attivare un percorso di motivazione e prevenzione della ricaduta.
